Di tutto un pò
LA SCUOLA DI DANZA NEXUS DI
LADISPOLI FA INCETTA DI DAVID.
A
Fiuggi nei giorni 7 e 8 dicembre 2008 si è svolto presso il Teatro delle Fonti
l’11° Concorso Nazionale di Danza “DAVID DI MICHELANGELO ALLA
COREOGRAFIA”. Organizzato dalla Federazione Italiana Danza e patrocinato dal Conseil
International de la Dansè – UNESCO
e dal Comune di Fiuggi. Il Concorso è stato diviso in due
fasi. La prima di “selezione”, domenica 7, e la seconda, lunedì 8, dedicata
al Gran Galà ed alle finalissime. Presidente della Giuria Manolo Casalino. Tra
i componenti della giuria la Maestra Diana Ferrara, la M^ Alessandra Bianchini,
il M° Maurizio Martinelli, il M° Stefano Mustafà e tanti altri esponenti nei
vari settori della danza e dello spettacolo. Le opere coreografiche in concorso
sono state suddivise in: Classica; Modern Jazz; Contemporanea; Free Dance ed Hip
Hop. Il concorso ed il Gran Galà (regia di Carlo Alberto Cherubini) è stato
ben condotto da Marina Marfoglia e dal poliedrico Gino Aprile (vero
trascinatore). Lo spettacolo è stato piacevolissimo intervallato tra le prove
dei vari gruppi e le performance degli ospiti intervenuti. Tra queste citiamo la
recita della poesia di Trilussa “Natale de guerra” (stranamente con due ere)
della bravissima Fioretta Mari, i virtuosismi danzanti del ammiratissimo
Gabriele Rossi e “la morte del cigno” della meravigliosa Alessandra
Bianchini. Splendido il momento in cui Gino Aprile, al termine delle prove ed in
attesa dei responsi della Giuria, ha invitato ballerini e persone del pubblico
sul palco per un meraviglioso happening dove tutti hanno potuto sfogare ed
allentare la tensione ballando liberamente e mettendo in mostra le proprie
capacità.
Al
Concorso hanno partecipato scuole provenienti da ogni parte d’Italia. La più
lontana “Teatro Danza” proveniva da Vittoria (RG). Dal nostro territorio
hanno partecipato: Planet Dance di Civitavecchia, Ballet Il Gabbiano e la Scuola
Danza Nexus di Ladispoli. Tutte si sono fatte valere ma la parte della
“leonessa” l’ha fatta la Scuola di
Danza Nexus” risultando al termine della manifestazione la migliore scuola
del concorso. Ha qualificato 5 gruppi in finale su 6 presentati. Ha ricevuto due
David di Michelangelo come prima classificata, uno nel Modern Jazz con il pezzo
“Sinfonia per violoncello” e uno
nella Free Dance con il pezzo “”Insonnia” (nel mio personalissimo
cartellino avrebbero dovuto scambiarsi di posto con i secondi classificati della
S.M.M.S. di Roma con il pezzo “Living White Dream”); e un David di
Michelangelo per il terzo posto nella Contemporanea con il pezzo “Angeli”.
Non ha avuto fortuna l’Hip Hop che comunque ha portato nei primi sei due
coreografie e nel mio, sempre personalissimo, cartellino il pezzo
“Giocattoli” avrebbe meritato almeno il podio. Al termine della serata,
benché celato dall’aplomb che contraddistingue i docenti della danza, la
Direttrice artistica Roberta Taliani, i coreografi Angela Molica e Marco
Martuscelli sprizzavano gioia e soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto.
Ottimo anche il Ballet Center
di Civitavecchia con 4 gruppi finalisti. Ha ricevuto un David per il secondo
posto nella Contemporanea con il pezzo “Kalu Ra” della coreografa Maria
Rubolotta (nel mio personalissimo cartellino meritava il 1° posto) e uno per il
terzo posto nella Free Dance con il pezzo “Luna Rossa”. Benissimo ha fatto
anche nella Classica/Neo Classica con il pezzo “Tensioni” (nel mio
cartellino avrebbe meritato almeno il podio).
Bene Ballet Il Gabbiano con il
pezzo “Step Up” della coreografa Loredana Mantini.
Per
l’impegno profuso tutti avrebbero meritato di vincere ma la competizione
purtroppo non lo prevede. Ci saranno altre occasioni. GLM
CATEGORIA
MODERN JAZZ
1°
CLASSIFICATO “SINFONIA PER VIOLONCELLO” (coreografia di Angela Molica)
Allievi:
Arianna Scimmia, Aurelio Carra, Chiara Moretti, Eleonora Massetta, Francesca
Ligi, Ilaria Anselmi.
CATEGORIA
FREE DANCE
1°
CLASSIFICATO “INSONNIA” (coreografia di Angela Molica)
Allievi:
Camilla Lucantoni, Camilla Morasca, Ilaria Conte, Ilaria Lupi, Laura Curci,
Valentina Anselmi, Vittoria Amoroso.
TORNA HOME PAGE